PEDIATRIA
Informazioni
Il nostro ambulatorio di Pediatria si occupa della salute di neonati, bambini e adolescenti, dalla nascita ai 18 anni non compiuti.
La visita pediatrica serve a diagnosticare, curare, informare ed educare, per garantire la miglior qualità di vita del piccoli pazienti. Perciò è fondamentale per tutti i bambini come check-up periodico. Queste visite di controllo sono i cosiddetti ‘bilanci di salute’ e servono per identificare segni precoci di malattia. Inoltre sono utili ai genitori per ricevere indicazioni sullo stile di vita dei figli e prepararsi alle loro fasi evolutive: divezzamento, vaccinazioni, modificazioni puberali etc…
Nella visita pediatrica inoltre si diagnosticano le malattie acute e viene prescritto il corretto approccio terapeutico per la guarigione.
Chi è il medico specializzato in pediatria?
Il pediatra è specializzato nello sviluppo fisico e psichico del bambino e nella diagnosi e cura delle malattie dell’infanzia. Il suo compito è seguire i suoi piccoli pazienti dalla nascita fino alla fine dell’adolescenza. Inoltre accompagna i genitori nel percorso di cura dei figli, perciò è il punto di riferimento familiare in tema di educazione e promozione della salute. Infatti è durante l’età evolutiva che vengono poste le basi per uno stile di vita sano.
Infine è il coordinatore di tutti gli interventi necessari per la salute dei bambini: sia quelli diagnostici, sia quelli terapeutici e specialistici. La sua consulenza è fondamentale per permettere ai familiari di compiere eventuali scelte informate anche nella gestione di patologie pediatriche croniche e complesse.
La visita pediatrica:
La prima visita pediatrica inizia con l’anamnesi remota, prossima e familiare del bambino. Il colloquio avviene con i genitori o con il bambino se vuole, per scoprire comportamenti e abitudini rilevanti per la sua crescita. Durante questo primo incontro il pediatra osserva il comportamento del bambino e la sua interazione con il genitore e l’ambiente circostante.
In seguito ci sarà un’osservazione dello stato generale di salute, con la rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza/lunghezza, circonferenza cranica). A questo segue l’esame obiettivo, specifico per ogni fascia di età, compresa eventualmente anche la valutazione dello sviluppo puberale.
Se necessario, il pediatra può suggerire anche di consultare altri specialisti.
Prestazioni:
- Prima visita specialistica pediatrica
- Visita specialistica pediatrica di controllo
- Counseling pre-vaccinale
- Vaccinazioni obbligatorie, raccomandate e del bambino viaggiatore
- Prima visita specialistica endocrinologica pediatrica
- Visita specialistica endocrinologica pediatrica di controllo

Le nostre prestazioni
Prodotti in aggiornamento, contattare la Segreteria allo 02 36574680 grazie.