MEDICINA DELLO SPORT

Le nostre tariffe (per prenotare chiamaci allo 0236574680 o invia una email a segreteria@medimilano.it)

Prestazione

Certificazione per l’idoneità sportiva NON AGONISTICA

Rilasciamo certificato per attività NON agonistica (come da DM 24/03/2013 e successive modifiche). Prevede:

Anamnesi

Misurazione della pressione arteriosa

Determinazione peso e altezza

Elettrocardiogramma a riposo

Se il paziente è ritenuto idoneo, viene rilasciato il certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica che ha validità per 12 mesi.

Medicina dello Sport: cos’è il Certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica

La legge consente ai centri sportivi come palestre e piscine di poter richiedere, a condizione di invalidità dell’iscrizione stessa, il certificato medico sportivo al proprio cliente. Quasi tutte le strutture sportive e le organizzazioni amatoriali oggi richiedono il certificato medico sportivo ai propri iscritti allo scopo di cautelarsi in caso dovessero insorgere problemi durante lo svolgimento della pratica sportiva e per tutela da eventuali infortuni.

Chi deve obbligatoriamente presentare il certificato medico sportivo per attività non agonistica?

Deve presentare obbligatoriamente questa certificazione chi:

  • pratica attività sportiva organizzata a livello scolastico, come possono essere ad esempio i giochi studenteschi;
  • pratica attività sportive che prevedono affiliazioni a federazioni o a enti di promozione sportiva (FIGC, CONI, FIN e FIP ad esempio).

Vuoi saperne di più?

    • Link per visionare Informativa Privacy per Moduli di Contatto e Newsletter

    Ambulatori

    Scopri tutti gli ambulatori presenti nel nostro Centro Medico!