MEDICINA DELLO SPORT
Le nostre tariffe (per prenotare chiamaci allo 0236574680 o invia una email a segreteria@medimilano.it)
Prestazione
Visita Medica NON AGONISTICA
Certificato medico per attività NON agonistica (come da DM 24/03/2013 e successive modifiche). La visita prevede:
Al termine della visita, se il paziente è ritenuto idoneo, viene rilasciato il certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica che ha validità per 12 mesi.
Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva amatoriale non agonistica: di cosa si tratta?
La legge consente ai centri sportivi come palestre e piscine di poter richiedere, a condizione di invalidità dell’iscrizione stessa, il certificato medico sportivo al proprio cliente. Quasi tutte le strutture sportive e le organizzazioni amatoriali oggi richiedono il certificato medico sportivo ai propri iscritti allo scopo di cautelarsi in caso dovessero insorgere problemi durante lo svolgimento della pratica sportiva e per tutela da eventuali infortuni.
Chi invece deve obbligatoriamente presentare il certificato medico sportivo per attività non agonistica?
Deve presentare obbligatoriamente questa certificazione chi:
- pratica attività sportiva organizzata a livello scolastico, come possono essere ad esempio i giochi studenteschi;
- pratica attività sportive che prevedono affiliazioni a federazioni o a enti di promozione sportiva (FIGC, CONI, FIN e FIP ad esempio).