DIETOLOGIA
Informazioni:
L’ambulatorio di dietologia di MediMilano propone trattamenti per le malattie del metabolismo, per i casi di sovrappeso, obesità, sindrome metabolica e ipertensione arteriosa. Il dietologo offre inoltre consulenze dietologiche per le patologie, come quelle renali, che determinano squilibri idroelettrolitici, oppure per le intolleranze alimentari (intolleranza al lattosio, celiachia).
I servizi offerti dall’ambulatorio:
Visita dietologica
La visita dietologica è il primo passo per il trattamento di patologie legate all’alimentazione o che dall’alimentazione possano trarre beneficio. La visita specialistica inizierà con l’anamnesi del paziente: in questa fase si raccolgono i dati relativi alla storia clinica passata e alla condizione attuale, allo stile di vita e alle motivazioni che lo hanno condotto all’ambulatorio. Si procede poi con l’anamnesi ponderale: in questa fase si raccolgono informazioni in merito alle variazioni del peso corporeo nel tempo e sui motivi che ne sono stati la causa, quindi su eventuali diete intraprese in passato e su patologie che possono essere state legate alla variazione di peso del paziente. Si analizzano poi le abitudini alimentari del soggetto e gli stili di vita al fine di completare il quadro generale. Lo specialista può richiedere l’esecuzione di esami strumentali e di analisi ematochimiche che possono essere eseguite direttamente presso il cento medico MediMilano e che hanno lo scopo di completare il quadro diagnostico del paziente, indispensabile per avviare un programma dietetico e di cura.
Valutazione della composizione corporea
L’analisi della composizione corporea, cioè della quantità di grasso, massa muscolare e acqua del corpo, permette di acquisire una conoscenza più approfondita della fisicità del paziente e di correggere gli errori alimentari e le abitudini scorrette . Presso il centro medico MediMilano con la tecnica di impedenza bioelettrica (BIA), un test non invasivo e di rapida esecuzione e che utilizza 4 elettrodi posti su mani e piedi del paziente, è possibile identificare la composizione corporea e lo stato nutrizionale della persona.
Redazione del piano alimentare
A seguito della visita dietologica, durante la quale lo specialista ha avuto modo di valutare le diverse caratteristiche del paziente, quali l’età, il sesso, la statura, il peso corporeo, lo stato di salute, l’attività fisica, è possibile la redazione di un programma dietetico atto a garantire il più opportuno apporto calorico quotidiano, il fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine, minerali nonché proteine, glucidi, lipidi e assicurare uno stato di buona salute e il benessere fisico del paziente.
Visita di controllo
La visita dietologica di controllo ha lo scopo di monitorare il percorso dietologico del paziente e, valutati i risultati, eventualmente correggere i comportamenti alimentari sbagliati o modificare il programma dietetico sulla base delle mutate esigenze o condizioni fisiche del paziente. È inoltre possibile, grazie all’integrazione tra le diverse discipline mediche che caratterizza MediMilano, ottenere specifico supporto psicologico per aiutare il paziente a costruire un corretto e salutare rapporto con il cibo.