ANGIOLOGIA
Visita angiologica
L’ambulatorio di angiologia si occupa della diagnosi e della terapia di tutte quelle patologie che colpiscono i vasi sanguigni e linfatici. La visita angiologica ha lo scopo di rilevare e curare le patologie del sistema vascolare come ad esempio trombosi, embolie e aneurismi, vene varicose e insufficienze venose e prevenire potenziali pericoli legati all’evolversi di malattie vascolari con sintomi non ancora manifesti.
Come si svolge la visita angiologica
La visita inizia con l’anamnesi del paziente, durante la quale lo specialista raccoglie le informazioni riguardanti la sua storia clinica, lo stile di vita per valutare la presenza di eventuali fattori di rischio come il fumo o patologie come il diabete e infine valuta i sintomi manifestati dal paziente.
Successivamente si passa all’esame obiettivo del paziente, auscultazione per rilevare la presenza di eventuali soffi vascolari. Segue l’osservazione di varici e segni che indichino un’infiammazione delle pareti venose. Allo scopo di effettuare ulteriori accertamenti lo specialista può avvalersi di strumenti quali l’ecodoppler. Si tratta di un esame non invasivo che consente l’analisi dei vasi arteriosi e venosi per accertare l’eventuale presenza di lesioni, di occlusioni o di anomalie e valutarne la gravità. Raccolte le informazioni ed effettuati i necessari accertamenti medico diagnostici, lo specialista potrà elaborare una corretta diagnosi e dare inizio a un adeguato percorso terapeutico.